Le mutate condizioni climatiche e i conseguenti, massicci, attacchi della mosca olearia - uno dei più disastrosi nemici dell'olivo -, hanno determinato in tutto il Paese un drastico crollo della produzione di olio extra-vergine d'oliva.
Il “Castellanense” della Valle del Marro – Libera Terra è stato inserito nel “Carrello degli oli extravergini d’oliva di Calabria”. A selezionare gli oli è stato un panel test riconosciuto di esperti.
Dalle terre confiscate il “buon raccolto” finisce sulle tavole delle famiglie toscane. Le clementine della cooperativa Valle del Marro – Libera Terra arrivano infatti nei punti vendita di Unicoop Firenze.