Proroga dei termini per la presentazione delle domande di Servizio Civile Universale

Nuova scadenza: 27 febbraio 2025, ore 14:00
Con decreto n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, firmato dal Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per la selezione di operatori volontari per i progetti di Servizio Civile Universale, da realizzarsi sul territorio nazionale, è stato prorogato al 27 febbraio 2025, alle ore 14:00.
Si informa che è possibile candidarsi per i 6 posti disponibili presso la Valle del Marro – Libera Terra, selezionando il Progetto RESTARE PER CAMBIARE, CAMBIARE PER RESTARE (Codice progetto PTCSU0004224011779NMTX), con possibilità di scelta tra le due sedi di Polistena:
- 146313 - VIA PIO LA TORRE 10
- 146314 - VIA CATENA 51
Il progetto prevede l'impegno dei volontari in attività didattico-educative, culturali e di sensibilizzazione, con un particolare focus sulle iniziative sportive e sulla promozione della legalità, mirando a creare un impatto positivo e duraturo sulla comunità. Di seguito l’elenco delle attività a cui prenderanno parte i volontari selezionati:
- Sport etico e inclusivo: I volontari, in collaborazione con la scuola calcio S.E.L.E.S.-Polistena, aiuteranno nella progettazione e realizzazione di attività sportivo-educative, supportando l'inclusione di minori fragili, promuovendo il rispetto dell’altro e l'abbattimento di pregiudizi tramite lo sport.
- E!State Liberi!: I volontari, in collaborazione con l’associazione LIBERA, opereranno nei campi sui beni confiscati alla mafia, promuovendo la cultura della legalità democratica e della giustizia sociale tramite laboratori, conferenze con esperte e visite guidate sul territorio.
- La Bottega etica del dialogo e del buon consumo: I volontari parteciperanno alla gestione di uno spazio di vendita di prodotti biologici, progettando iniziative di sensibilizzazione nelle scuole per promuovere consumi responsabili, sostenibili e raccontare storie di resistenza.
- Incontrarsi per crescere insieme: I volontari promuoveranno l’integrazione socio-abitativa e lavorativa di giovani migranti, accompagnandoli nel mondo del lavoro e nei servizi cittadini. I volontari, inoltre, realizzeranno incontri per abbattere gli stereotipi rispetto agli stranieri.
- Radio e Web TV “Centro Puglisi”: I volontari, supportati da esperti, contribuiranno alla creazione di format e rubriche per radio e TV, lavorando su contenuti multimediali, redazione e organizzando laboratori di alfabetizzazione comunicativa.
- Centro di ricerca e documentazione sulla lotta alle mafie e movimento contadino: I volontari saranno coinvolti in attività di ricerca, raccolta e archiviazione di materiale antimafia, con l’obiettivo di diffondere nella comunità la memoria storica di tali esperienze, gestendo e valorizzando un archivio storico sia digitale che cartaceo.
Non perdere l’opportunità di partecipare a questo importante progetto di intervento nel campo del Servizio Civile Universale!
È possibile inviare la propria candidatura esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (per cui è richiesto lo SPID) all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/, entro e non oltre le 14:00 del 27 febbraio 2025.
ALLEGATI:
a) Sintesi progetto Restare per cambiare, cambiare per restare 2024
b) Il Bando di selezione dei Volontari